fbpx

Se mi chiedessero di descrivere l’azienda Dallaiti, la paragonerei ad un albero che di anno in anno cresce, germoglia e ramifica sempre più le sue radici.”

Dallaiti è un’azienda famigliare, tramandata di anno in anno da padri in figli. Non è una storia qualsiasi, è un’evoluzione di rapporti umani, di amore e di rispetto. Ogni sacrificio, ogni privazione e ogni rinuncia sono l’essenza stessa dell’amore per l’azienda.

Anni 80: anni di miti e di ricordi

Massimo Dallaiti inizia a scrivere la storia di questa azienda nel 1988, sperimentando, anticipando, cadendo e rialzandosi.

Erano gli anni delle grandi novità, anni eccentrici e di metamorfosi. In questa situazione di grande entusiasmo si ponevano i primi mattoncini, la base di quella che sarebbe diventata un’azienda vera e propria.

E mentre venivano mossi i primi passi lavorativi, la famiglia, il futuro dell’azienda, si allargava sempre più. In concomitanza, e con lo stesso ardore, cresceva un’altra famiglia parallela, il team, la seconda casa, che fin da subito ha contribuito allo sviluppo del brand sotto ogni punto di vista.

azienda storica dallaiti 1

 

Per avere successo ci vuole coerenza con il proprio essere

Con il tempo i gusti e le tendenze di mercato sono cambiate, si sono stravolte per poi ritornare, in parte, a quelle passate. Nonostante questo eterno movimento, Dallaiti è rimasto sempre coerente e fedele alle sue origini. “Il valore immenso in cui abbiamo sempre creduto, e a cui abbiamo puntato fin da subito, è il Made in Italy”.

La storia lo conferma, prima di affermarsi come azienda vera e propria, Dallaiti era una semplice bottega artigianale. Una piccola attività artistica e creativa in cui primeggiava l’odore di mastice e pelle.

Un mix di emozioni e sensazioni, tra colori sgargianti e profumi ancestrali”. Cosi la figlia di mezzo, Margot Dallaiti, ricorda la sua infanzia.

In adolescenza mi piaceva definirla creatività, ad oggi riflettendo sul nostro business, credo sia qualcosa di molto più grande, una vera e propria opportunità. Opportunità di poter portare avanti, la nostra storia, l’azienda di famiglia facendoci contaminare e contaminando a nostra volta la nuova generazione”.

Così nasce e cresce la collaborazione tra padre e figlia, un dare e avere continuo che inizia in azienda e finisce nella quotidianità domestica. Alcune cose non possono cambiare poi così tanto…poche sono le distinzioni quando alla base c’è lo stesso valore d’intenti.