Una borsa artigianale in pelle nasce dall’antica arte di maestri artigiani. Quando l’artigianato incontra la bellezza e l’amore per i dettagli raffinati allora nascono le magnifiche creazioni di Dallaiti, borse in pelle fatte a mano che consentono di farsi notare per l’eleganza e l’originalità, sempre e ovunque.
Tutte le borse create e vendute da Dallaiti nascono dall’esperienza e dalla passione di maestri artigiani che realizzano per l’azienda borse in pelle artigianali seguendo i procedimenti della tradizione locale e rispettando sempre l’ambiente. I nostri prodotti, dalle borse agli accessori, sono realizzati, a partire dalla progettazione, cartamodello, taglio e costruzione del modello unico, interamente nella bottega artigiana Dallaiti. Inoltre nei nostri laboratori è disponibile un ampio e vario ingrosso borse artigianali dedicato ai nostri rivenditori.
La creazione artigianale delle nostre borse, del tutto realizzata a mano, garantisce che ogni prodotto abbia caratteristiche e prerogative uniche e originali. Infatti i nostri principali valori sono l’amore per il made in Italy, il rispetto della tradizione e l’attenzione ai dettagli: una miscela che consente di apprezzare tutte le borse in vera pelle artigianali realizzate da Dallaiti.

I presupposti per creare le nostre borse in pelle made in Italy
La creazione di una borsa in pelle artigianale, così come di ogni altro accessorio, piccolo o grande che sia, parte sempre da un’idea, cercando di immedesimarci nei desideri dei nostri clienti.
La nostra azienda infatti si ispira in genere a uno dei temi più richiesti dalla nostra clientela, perfetti per ogni età e per ogni esigenza: i viaggi, la musica, la natura, la gioia di vivere in generale. Quindi si passa a selezionare la pelle con cui realizzare gli articoli, scegliendo tra i migliori pellami di pregiata qualità made in Italy e stando attenti anche ai colori più richiesti dalla moda e dalle tendenze del momento con l’obiettivo di realizzare sempre prodotti assolutamente esclusivi e originali.
I passi da fare per realizzare una borsa in vera pelle artigianali
Ed ora vediamo come vengono realizzate le borse in pelle fatte a mano. Il primo passo fondamentale consiste nel sviluppare un’idea partendo da alcuni schizzi o bozze su carta. Successivamente occorre realizzare un cartamodello bidimensionale su un cartoncino di tutti i pezzi che andranno a comporre la borsa in pelle. Per fare un esempio, tutte le componenti del prodotto (fondo, fianchi, patta, facce, ecc), che variano naturalmente in base al modello che si desidera sviluppare, verranno disegnate singolarmente su un cartamodello.
Le borse possono sono realizzate con materiali differenti che variano dai pellami alle fodere e così via. Quando si decide di produrre artigianalmente una nuova borsa in pelle, deve essere chiarito fin da subito il modello che si desidera confezionare. Ad ogni modello, infatti, deve essere associato uno certo spessore e una determinata tipologia di pelle. Avendo ben chiaro in mente il prodotto finito sarà più semplice capire se una pelle rigida andrà bene per realizzare una sacca morbida o magari se si presterà meglio per una pochette a bustina.
Una volta individuato il tipo di pellame e dopo aver sviluppato il cartamodello, l’artigiano, munito di taglierino e riga apposita, posiziona il cartamodello sul pellame che si vuole ritagliare e con molta attenzione si inizia il taglio cercando di non far spostare la pelle sottostante. Una volta ritagliati tutti i pezzi che andranno a comporre la borsa si incollano l’uno con l’altro per dar vita ad una prima bozza. Quest’ultimo passaggio è importante per fare un lavoro di precisione e non sbagliare nel momento in cui si andrà a cucire i componenti.
Se non si possiede una macchina da cucire si può iniziare a creare a mano in modo simmetrico dei buchini con il punteruolo sul pellame. Successivamente, muniti di ago da pelle e filo spesso, si inizia a cucire facendo scorrere il filo nei fori creati.
Una volta concluso il modello si può pensare di arricchirlo a proprio piacere: borchie, strass, disegni e così via…basta lasciare sfogo all’immaginazione. Possiamo diventare tutti dei maestri di creatività in modo del tutto artigianale. Curando attentamente ogni piccolo dettaglio si può produrre un articolo in cui ogni particolare è minuziosamente ragionato e curato. La pelle è sempre lavorata con molta attenzione al fine di preservare la sua naturale morbidezza. I trattamenti artigiani del pellame, infatti, assicurano a tutti gli articoli grande longevità e resistenza perché una borsa artigianale in vera pelle con il tempo accresce il suo fascino e le sue peculiarità.
I nostri artigiani realizzano borse in vera pelle artigianali che hanno un’eleganza ricercata che riesce sempre ad esaltare l’aspetto estetico di c in ogni occasione.

Un connubio di qualità e stile per borse vera pelle made in italy
Quando si cerca una borsa, si desidera che abbia dei requisiti speciali. Deve sicuramente essere di alta qualità, ci deve essere di aiuto nell’organizzazione della vita sia lavorativa che di tutti i giorni e deve donarci un look unico e originale.
In genere si desidera una borsa che ci piaccia duri nel tempo e sia comoda e resistente al tempo stesso. Per questo motivo le nostre borse artigianali sono create con pelle di alta qualità e con raffinate finiture a mano che danno a ogni borsa una grande consistenza e toni unici. e garantiscono al cliente di non trovare mai borse identiche.
Realizzate con pelle di qualità, le nostre borse hanno davvero una durata illimitata per darci il piacere di una creazione non solo unica e di design, ma anche resistente e funzionale.
Le nostre borse presentano sempre il marchio di VERA PELLE e rispettano sempre le caratteristiche di traspirabilità, morbidezza e resistenza, grazie anche alle rifiniture tipiche dei prodotti fatto a mano.